Galleria (2)
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO - MORMANNO
"Progetto lettura a.sc. 2020-2021
A conclusione del Progetto Lettura gli alunni che si sono distinti per aver letto il maggior numero di testi, sono stati inseriti nella graduatoria “Il miglior lettore” e il primo classificato di ogni classe è stato premiato.con una pergamena e un buono del valore di 10 euro.
Mercatino della solidarietà 2018-2019 Scuola secondaria di 1° grado
ALUNNI ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MORMANNO -LAINO BORGO
SANTA MARIA DEL COLLE 25 GENNAIO 2018
Giochi Matematici (27)
Il "progetto continuità" vuole attribuire valenza e significato ad un passaggio delicato e fondamentale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, che ogni bambino e bambina vive con il proprio modo di sentire, di percepire, di guardare. Si sceglie di entrare in punta di piedi in questa dimensione; di dare a ciascuno la possibilità di sentirsi capace e di respirare un clima di benessere come punto di forza per affrontare con fiducia le nuove situazioni.
“Via si parte…verso la scuola primaria”: un viaggio “a puntate”
Le foto mostrano la prima “puntata” speciale verso la scuola primaria
Finale provinciale calcio a 5 cadette terzo posto.
Accompagnatori prof. Cafarelli Davide e Barletta Loredana.
Si ringrazia l'amministrazione comunale di Laino Castello per la disponibilità dello scuolabus.
PALLAVOLO (2)
Raggruppamento pallavolo cadetti.
Francavilla Marittimo 31 marzo 2017.
Raggruppamento pallavolo cadette a Castrovillari 31 marzo 2017.
Accompagnatori Prof. Davide Cafarelli, Loredana Barletta.
GMM 2017 (21)
Fondi raccolti con la marcia della solidarietà
L’Istituto Omnicomprensivo Mormanno–Laino Borgo anche quest’anno ha partecipato alla Borsa di studio “Maria Capizzano” indetta dall’AVIS di Cosenza.
Gli alunni della Scuola secondaria di 1o e 2o grado hanno realizzato componimenti scritti sul tema della donazione del sangue e del volontariato.
Gli alunni della Scuola primaria delle classi IV e V hanno prodotto un elaborato di arti grafiche .
La partecipazione alla Borsa di studio prevedeva l’invio di un solo elaborato per ogni plesso, pertanto non potendo inserire nel sito tutti gli altri elaborati scritti, abbiamo deciso di fotografare ogni gruppo classe con i loro lavori. Gli elaborati di arte grafica, invece , tranne quelli inviati,sono stati inseriti tutti nel sito sia perché riteniamo che i disegni siano molto significativi sia per premiare la creatività di ogni bambino.
Referente Progetto Solidarietà
Prof.ssa Antonietta Cimmino
Nell'ambito del progetto “Educazione alla solidarietà e alla mondialità, quest’anno il giorno 13 dicembre 2016, si è tenuta a Laino Borgo la Marcia della Solidarietà alla quale hanno partecipato gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado. La marcia è partita alle 9,30 dall’ingresso della scuola e si è conclusa nella Chiesa Madre Santo Spirito con il Concerto di Natale. La somma ricavata dalle offerte sarà devoluta all’AIRC per sostenere la ricerca sul cancro.
Il giorno 15 dicembre 2016 la Marcia della Solidarietà si è svolta a Mormanno. Tutti gli alunni dell’Istituto hanno sfilato per le strade del paese per portare un messaggio di pace e solidarietà. Il ricavato delle offerte sarà devoluto all’AVSI per continuare a sostenere l’adozione a distanza di John Olori, un ragazzo del Sud Sudan. In entrambe le manifestazioni numerosa è stata la partecipazione dei genitori e dei cittadini.
La referente del progetto so
UN UOVO PER DARE SPERANZA
Anche quest’anno il nostro Istituto sostiene l’Associazione Italiana per la lotta al neuro blastoma e la sua iniziativa di offerta di uova pasquali, il cui ricavato viene destinato ad aiutare la ricerca scientifica a sconfiggere il neuro blastoma, una forma tumorale che colpisce i bambini in tenera età .
Grazie all'adesione di alunni e docenti a questa iniziativa sono stati acquistati 151 uova pasquali per un totale di 1.510,00 euro. Tale somma contribuirà a sostenere la ricerca e lo studio di nuovi farmaci e terapie che possono salvare la vita di tanti piccoli pazienti.
La referente del progetto solidarietà
Prof.ssa Antonietta Cimmino
Giochi matematici
Manipolare e pasticciare è una delle attività più divertenti per un bambino.
Sperimentare la trasformazione e la consistenza degli alimenti, percepirne gli odori ed i sapori… è una diversa modalità di conoscere, acquisire consapevolezza delle proprie abilità, di sviluppare la fantasia e la creatività.
Il laboratorio, infatti, favorisce l’autonomia e consente al bambino di sperimentare direttamente le caratteristiche dei materiali e di usare autonomamente gli strumenti: toccare, mescolare, sbattere, stendere, lisciare, arrotolare, fiutare, assaggiare.
Inoltre canalizza energie, attenzione e disponibilità al “fare”, consente, infine, di oltrepassare la fase della semplice manipolazione ed esplorazione ad un lavoro finalizzato e costruttivo.
Improvvisarsi pasticcieri è stato bellissimo ed emozionante; i bambini hanno partecipato con entusiasmo e interesse e si sono divertiti tantissimo.
Seguono le foto dei pasticcieri all'opera!!!!!
I diritti dei bambini festeggiati anche dalla scuola dell'infanzia di Laino Borgo
Nell'ambito del progetto “Educazione alla solidarietà e alla mondialità, quest’anno il giorno 15 dicembre 2015 , si è tenuta la Marcia della Solidarietà per le strade di Mormanno.
Alla marcia hanno partecipato tutti gli ordini di scuola dell’Istituto Omni comprensivo , dall'infanzia al liceo.
Numerosa è stata la partecipazione dei genitori e dei cittadini.
Gli alunni hanno allietato il paese con canti, musiche e poesie
20 novembre giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza-
Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Mormanno hanno voluto celebrare questa importante giornata approfondendo il tema dei “Diritti dei Bambini” mediante riflessioni , conversazioni e attività grafiche soffermandosi su quelli più facilmente comprensibili dalla fascia di età dei loro alunni.
I bambini hanno dimostrato interesse e partecipazione accogliendo positivamente le proposte operative.
1° memorial di Antonio Orsini
Borsa di studio solidarietà
FOTO CONCORSO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - MIRTO
Trofeo Rotary (11)
18° Trofeo Rotary Tennistavolo
Mostra Terremoti d'Italia 2015 classi I e III scuola secondaria di primo grado
Premiati due ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo di Mormanno alla finale di area Cal 2 per la fase provinciale dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Oggi 3 dicembre 2015 presso l'Istituto Omnicomprensivo di Mormanno, sede centrale, gli alunni della classe terza, quarta e quinta e secondaria di 1° grado dei plessi di Laino Castello,Laino Borgo, Papasidero e Mormanno, hanno sostenuto la prova della "Finale d'Istituto" dei giochi matematici del mediterraneo.